
Come vivere gli anni dell’università e giungere alla laurea voluta come accrescimento culturale o ancora meglio come qualificato biglietto da visita per il mondo del lavoro.

Raggiungere e superare la meta universitaria per diventare, si spera, “Protagonisti DOC” in ambito lavorativo.

È la macro categoria che raggruppa tutte le notizie relative all’ambito lavorativo e che mira a sostenere tutte le opportunità che può avere un Disabile “abile” al lavoro e alla condivisione degli spazi lavorativi.

Il lavoro dipendente è proprio quello che esalta il concetto di “condivisione degli spazi lavorativi”. Forse, ripetiamo forse, non mancano le leggi e le normative quanto invece la necessità di riscriverle con coscienza e conoscenza di colui che potrà diventare un D-Dipendente.

Quando un Disabile, che il mondo vede spesso come una creatura inferiore, crea lavoro per altri, e con esso ricchezza per il paese, allora occorre legiferare a sostegno di una volontà che insegna a chi limiti non ha.