La “tastiera di backup” è quella soluzione tecnica che spesso viene in aiuto dei Disabili quando la tastiera primaria – Bluetooth o con ricevitore USB – perde la connessione con il computer.
La scorsa estate decisi di attualizzare la mia postazione e così nacque il progetto D-Setup che prevedeva anche una “tastiera di backup” utile soprattutto ai Disabili.
Io, in quanto tale, dovevo prevedere che una nuova tastiera magari Bluetooth o con ricevitore USB potesse perdere la connessione con il mio Mac oggi diventato Mac mini M1.
All’epoca non sapevo ancora che la nuova tastiera del D-Setup sarebbe diventata la splendida MX Keys for Mac di Logitech recensita poi nell’articolo «Tecnologia Amica / Logitech MX Keys: una tastiera per la produttività dei Professionisti e la comodità dei Disabili».
Le cause che portano una tastiera Bluetooth o con ricevitore USB a perdere la connessione con il computer possono essere molteplici sebbene non frequenti e spesso neppure imputabili alla tastiera. L’unica certezza è che può capitare.
Ecco perché dobbiamo essere pronti a mantenere viva la nostra autonomia attraverso soluzioni non certo comuni a tutti gli utenti di un qualunque computer.
Una vecchia, ma ben tenuta tastiera Apple ancora USB, ecco che si rivela utilissima allo scopo.

L’immagine mostra la “tastiera di backup” vista dall’alto. È stata utilizzata una vecchia tastiera USB di Apple.
Queste tastiere erano dotate di due prese USB, una delle due è stata utilizzata per collegarvi l’ExpertMouse® di Kensington. Ho ottenuto così una linea USB quasi diretta al Mac mini M1, in uno dei prossimi articoli vi spiegherò il significato di quel quasi.
Partendo da questa e da altre piccole necessità nacque con l’amico Simone quell’idea che ho accennato nell’articolo «L’artigianalità del Made in Italy creerà prodotti di qualità e design per l’autonomia dei Disabili e la maggiore comodità di tutti» e che si è già concretizzata in un primo prodotto prototipale descritto in quest’altro articolo «#DSetup / Parte 10ª / VIDEO / Due amici creano il porta Hub USB da scrivania per una maggiore autonomia dei Disabili».
Spesso le grandi soluzioni necessitano solo della nostra fantasia e creatività!

L’immagine mostra la “tastiera di backup” inserita in un cassetto apposito realizzato dall’amico Simone di Falegnameriabrunero.it
https://www.youtube.com/watch?v=gthrXONHTvs
Partecipa
1 commento
Pingback: #DSetup / Parte 12ª / L'Apple Mac mini M1 del 2020 diventa il Mac del D-Setup. Quali vantaggi per i Disabili offre il SoC M1? - DisabiliDOC.it
Commenti su Facebook
Commenta tramite Google+
Powered by Google+ Comments