Da molti anni la cinematografia ci propone film all’interno dei quali sono protagonisti i Disabili. Ora si pensa a una manifestazione dedicata a quei film che hanno celebrato la disabilità.
Dal 16 al 21 settembre prossimi al Palais des Festivals di Cannes si terrà il “Festival Internazionale di Film sulla disabilità”. L’obiettivo del festival è quello di parlare di disabilità senza pietismi ma con il desiderio di sottolineare come le sale cinematografiche debbano sempre più essere accessibili anche ai Disabili.
Saranno 150 le pellicole che si sfideranno durante la manifestazione.
Sono molte quelle che rendono il Disabile e la disabilità protagonisti. Ne ricordiamo alcune: “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Milos Forman che venne ambientato nell’Ospedale Psichiatrico di Salem in Oregon, “Rain man” del 1988 con protagonista uno strepitoso Dustin Hoffmann che interpretava un ragazzo autistico, “Forrest Gump” egregiamente interpretato da Tom Hanks nei panni di un ragazzo con ritardo cognitivo, “Quasi amici” tratto da una storia vera e con protagonista un paraplegico che ritrova una vitalità perduta attraverso un badante atipico, “La famiglia Bélier” film in cui la sordità è protagonista.
Molti, ma veramente molti, altri titoli hanno raccontato la disabilità anche senza farne la storia del film, ma semplicemente inserendo nella trama una figura Disabile che recitava una sua parte. Fra le serie televisive resta famoso Perry Mason interpretato da Raymond Burr.

Una scena del film “Yes we fuck”.
I Disabili sono quindi protagonisti in ogni espressione cinematografica perché semplicemente è necessario mostrare la loro vita e le loro necessità sotto tutti gli aspetti, anche quelli più intimi.
Non ci resta che attendere settembre per conoscere quale pellicola vincerà il “Festival Internazionale di Film sulla disabilità”.
Partecipa
Commenti su Facebook
Commenta tramite Google+
Powered by Google+ Comments