In un incontro tenutosi, all’IRCCS “Santa Maria Nacente” di Milano il Dottor Marco Rovaris neurologo ha lanciato l’importante messaggio «Curare le persone con Sclerosi Multipla una missione possibile»
Fra titolo e sottotitolo l’importante messaggio vi sarà già giunto. Per questo motivo ci limitiamo a proporvi quanto pubblicato dalla Fondazione Don Gnocchi Onlus sulle proprie pagine Web.

L’immagine mostra il giardino con la statua di Don Carlo Gnocchi e parte del Centro ”S. Maria Nascente” conosciuto anche come “centro pilota” da chi vide crescere l’intera struttura sino ad essere costituita da tre diversi edifici collegati da un tunnel sottostante l’ampia area verde.
Comunicato stampa
Curare le persone con sclerosi multipla, una missione possibile
“Curare le persone con sclerosi multipla: una missione possibile”: questo il tema dell’incontro promosso dall’IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano della Fondazione Don Gnocchi svoltosi ieri, martedì 21 aprile, nella sala “Cardini” della struttura di via Capecelatro 66.L’incontro, destinato a pazienti e familiari, è stato moderato dal dottor Marco Rovaris neurologo, responsabile del Centro Sclerosi Multipla di Milano della Fondazione Don Gnocchi, e da Franco Milesi, presidente della sezione AISM di Milano.
La cura della persona è un atto complesso che necessita dell’interazione tra più figure, dal personale sanitario (medici, infermieri, terapisti della riabilitazione) ai caregiver di riferimento (familiari, amici, volontari). La collaborazione tra loro e la “centralità” della persona malata sono fondamentali per ottenere dei risultati, partendo da una reale condivisione degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Scopo di questo incontro è stato quello informare le persone con sclerosi multipla sulle più recenti acquisizioni nei diversi ambiti di cura della malattia, presentate dagli operatori del Centro Sclerosi Multipla “Don Gnocchi”, e rendere possibile un confronto aperto e costruttivo con tutti gli attori coinvolti, per fare della complessità un valore aggiunto e non un limite.
Sono intervenute, nell’occasione, alcune figure professionali del Centro Sclerosi Multipla della Fondazione: le neurologhe Rosella Cavarretta e Laura Mendozzi, la fisiatra Cristina Grosso, l’infermiera Franca Mazzali e lo psicologo Dario Toffanetti.
Vai al Centro Sclerosi Multipla dell’IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Partecipa
Commenti su Facebook
Commenta tramite Google+
Powered by Google+ Comments