
Progetti tecnico-tematici: l’obbiettivo
Non avendo voce – almeno ora – per determinare evoluzioni nelle politiche sociali e nella Cultura a favore di una D-Cultura, l’attenzione sarà incentrata su progetti tecnico-tematici.

Le prospettive per il 2023: proseguire…
Disabili DOC riprende dopo un lungo silenzio. Essendo ora un Blog a “penna unica” produrrà contenuti in base a quell’unica penna che, nel frattempo, è diventata sessantenne.

#DSetup / Parte 15ª / VIDEO / KPP – KeyPhonePad – l’accessorio che manca(va)!
Quando una periferica o accessorio manca, potendo, lo si pensa e poi si realizza. È quello che è capitato per il KPP – KeyPhonePad – che potrebbe evolversi per diventare un più tecnologico supporto smart per smartphone e tablet.

«Se diventassi Disabile anche io?» n. 5 / Claudio Razeto e il racconto di un comunicatore che perde la parola
Dall’intervista dell’amica e scrittrice Eleonora Goio del 14 settembre 2016 per la serie «Se diventassi Disabile anche io?», giungiamo a quella di Claudio Razeto attore di una vita ammirevole e protagonista di uno “sliding doors” inaspettato che lo ha reso Disabile.

Assistente Sessuale: Max Ulivieri torna a parlare dei “Lovegiver”
Max Ulivieri è il condottiero della battaglia che vorrebbe il riconoscimento della figura dell’Assistente Sessuale.

Disabili offresi per creature focose
Nel paese di Arzano, popoloso comune dell’hinterland a nord di Napoli, una donna ha sequestrato il suo meno focoso amante. Donne e uomini “bollenti” cercasi per il D-Mondo.

#DAppleAcademy / Parte 11ª / VIDEO / Marco Demmi, prima voce per “idee DOC” e “D-World Tech”
Anni fa diedi vita a Disabili DOC e più recentemente al canale YouTube “D-Word Tech” e sempre nella speranza di poter dare il mio e il vostro contributo per un D-Mondo evoluto, “riprogettato”. Bene, lo YouTuber Marco Demmi ha per primo raccolto l’invito di Disabili DOC diventando la prima “voce narrante” per “idee DOC” e “D-World Tech”.
Carosello di “Notizie in rete”
Carosello di “Notizie Flash”

Scuola: i dati resi noti dal MIUR fanno riflettere
Un forte incremento degli alunni Disabili avrebbe dovuto portare a prevedere e prevenire molte situazioni di disagio.

Da uno studio Zurich emerge che i Disabili in età lavorativa sono 386 milioni
Zurich: nel mondo 386 milioni di Disabili sono in età da lavoro. In Italia si pensionano da anni prima ancora che giungano alla realtà lavorativa.

Estate 2015: Cani battono Disabili 10 a 1
Personalmente sono un amante degli animali e ho tre cagnette per le quali farei di tutto, ma sono anche un Disabile che non può non notare come vi sia una maggiore attenzione per queste bestiole rispetto a una altrettanto indifesa categoria: noi, i Disabili.

#DAppleAcademy / Parte 10ª / Speciale iPad n. 3 / Apple iPad, quale scegliere e perché
La gamma degli Apple iPad è decisamente diversificata. Partiamo dal classico iPad per giungere ai grandi e potenti iPad Pro, ma passando da iPad mini e iPad Air. Quale scegliere quando si è condizionati anche dal fattore disabilità?